La Carità

LA CARITA’ CRISTIANA

Quando si parla di Carità in genere si pensa subito all’elemosina, al dare qualcosa in dono, ad un’azione buona.

Ma  la Carità cristiana è qualcosa di più, è una virtù, la più grande.

La carità è amore. Amore che si riceve e si dona; ha la sua origine in Dio.

Chi può dire :”Io possiedo l’amore?” Per capire che cos’è l’amore bisogna pensare al cuore  che è il simbolo dell’amore. Che cos’è il cuore se non un muscolo con delle cavità in cui entra il sangue e questo muscolo contraendosi spinge il sangue irrorando tutto il corpo? Il cuore non produce il sangue, è un muscolo che accoglie il sangue e lo trasmette al corpo.  Noi siamo come il cuore che non è sorgente, origine del sangue così anche noi non siamo la sorgente, l’origine dell’amore, non produciamo l’amore. Riceviamo l’amore che ha la sua origine in Dio. Dio è Amore , dice S.Giovanni in una sua lettera.  E attraverso di noi l’amore si effonde agli altri, al mondo.

La carità è una virtù in quanto è una disposizione abituale e ferma a compiere il bene.

“Le virtù umane sono acquisite mediante l’educazione, mediante atti deliberati e una perseveranza sempre rinnovata nello sforzo, sono purificate ed elevate dalla grazia divina. Con l’aiuto di Dio forgiano il carattere e rendono spontanea la pratica del bene.” ( Catechismo della Chiesa Cattolica,1810 ).

 “ Per la carità noi amiamo Dio al di sopra di tutto e il nostro prossimo come noi stessi per amore di Dio”.(Catechismo della Chiesa Cattolica, 1844).

 Essa è la perfezione del vivere in Dio. Chi ha la carità, in lui vive Dio. Afferma S. Gregorio di Nissa che “Il fine di una vita virtuosa consiste nel divenire simili a Dio”.

Se vogliamo che Dio dimori nella casetta del nostro cuore è indispensabile tendere con tutte le forze e con tutta la volontà ad educarci e ad educare alla Carità. Com’è importante nella famiglia questa educazione, questo esercizio continuo, perseverante, abituale a vivere la carità.  Cominciando dalle piccole cose quotidiane, quelle che si vivono in ogni famiglia. Ecco la scuola della santità che vogliamo percorrere.

Papa Francesco nell’ “Amoris letitia” ci fa il dono di una riflessione sull’inno alla carità di S. Paolo, mettendo in luce le caratteristiche del vero amore. Aiuta gli sposi e i loro figli a camminare, accompagnandoli nella vita concreta a vivere la carità.